Disarmisti esigenti

Disarmisti esigenti I “Disarmisti esigenti” sono un progetto politico di organizzazioni internazionali, nazionali e locali, supportato da attiviste e attivisti nonviolenti, che lavorano per la pace e il disarmo, con la priorità della denuclearizzazione. La nostra nascita nel 2014 avviene in risposta alla chiamata dell'appello di Stéphane Hessel ed Albert Jacquard ad “esigere un disarmo nucleare totale”.  Un nostro impegno fondamentale è quello di lavorare per una convergenza tra i movimenti pacifisti, quelli ecologisti e per la giustizia climatica, quelli contro le disuguaglianze sociali. Ecco perché partecipiamo alla Coalizione per il Clima ed organizziamo "spedizioni" ed interventi alle Conferenze delle Parti che concretizzano il percorso di Parigi contro il riscaldamento globale. Gli ordigni nucleari vanno considerati anche come armi di distruzione climatica, cioè armi capaci di alterare in modo catastrofico l'ambiente naturale.  Riteniamo che vada chiarificato e potenziato il quadro giuridico che riconosca l'Umanità in quanto tale quale soggetto di diritti preminenti rispetto all'autodifesa degli Stati, in modo da porre limitazioni alla loro sovranità assoluta. Questo a partire dal principio di sopravvivenza che può essere assicurato anche ricomprendendo nel patto per salvare il Pianeta quanto sostenuto, in interpretazione convergente ed armonizzata, dalla Carta della Terra, fatta propria dall'UNESCO, e dal progetto di Dichiarazione dei diritti universali dell'Umanità.  Il sito è www.disarmistiesigenti.org All'interno del sito apriremo una sezione dedicata al DIRITTO ALLA PACE ed al progetto culturale ed educativo, portato avanti con vari partner, per animare la promozione della sua implementazione dall'Italia.